Quali sono i temi più discussi nell’ambito dei BigData? Una risposta, seppur parziale ma significativa, viene dalla analisi effettuata sulle conversazioni e articoli apparsi su Data Science Central. L’articolo è interessante perché permette di approfondire non solo la metodologia di ricerca ma anche i singoli temi con i risultati esposti in ordine di popolarità. Il… Continua a leggere BigData? Ecco le keywords più discusse
Categoria: digitale
Veneto Digitale – Stati Generali per il territorio e la Città
Il Veneto si ripensa e lo fa attraverso gli Stati Generali di Veneto Digitale. Io mi occuperò del progetto “Città e territorio” ovvero: territori intelligenti, città vaste, città metropolitane, smart energy, government, smart living, ambiente, social innovation, sviluppo sostenibile. Si parlerà di Open Data, SmartData e Stessavia. Ne parleremo insieme a Domenico Barile (Digital Champion… Continua a leggere Veneto Digitale – Stati Generali per il territorio e la Città
La città digitale
Il grande entusiasmo sulle smart cities degli ultimi anni è solo uno degli elementi della digitalizzazione del territorio ma che è avvenuta in discontinuità con le ricerche e le attività svolte negli ultimi 30 anni. Le smart cities sono “passate sopra” alle attività di digitalizzazione territoriale iniziate a Nord-est a partire dalla metà degli anni… Continua a leggere La città digitale
OpenData e SmartData per i Beni Culturali
Il concetto di SmartData lo avevo introdotto in questo post. L’evoluzione del progetto sta procedendo con l’individuazione di una serie di aree di applicazioni nelle quali non solo collaudare il protocollo ma analizzare la fattibilità di un uso esteso. La prima area di ricerca è quella relativa all’uso degli OpenData nella declinazione SmartData per i… Continua a leggere OpenData e SmartData per i Beni Culturali
Startup Saturday a Firenze
Dai BigDate agli SmartData per i Beni Culturali. Questo è stato il tema del mio intervento al convegno “Come utilizzare i Big Data per il business” organizzato da Startup Saturday Europe a Firenze, l’associazione indipendente costituita da Startupper, Innovatori e Maker che operano con un Collaborative Networking. Una occasione per “vedere i Big Date” al… Continua a leggere Startup Saturday a Firenze
All Watched Over by Machines of Loving Grace – Film completo
All Watched Over by Machines of Loving Grace è un documentario in lingua inglese prodotto dalla BBC nel 2011 realizzato da Adam Curtis (1955) e della durata di 3 ore nel quale si sostiene che l’introduzione dei computer e dell’informatica, che se da un lato ha creato nuove opportunità, dall’altro ha distorto e semplificato la… Continua a leggere All Watched Over by Machines of Loving Grace – Film completo
The gift on Friday #2
Conoscere JavaScript è fondamentale per qualsiasi applicazione web. Eloquent JavaScript, scritto dal programmatore olandese Marijn Haverbeke, è, non solo un manuale, ma una guida alla perfetta scrittura di un programma, ricchissimo di esempi, applicazioni, e codice da riutilizzare immediatamente. Il libro, in versione cartacea sarà disponibile dal 14 novembre ma intanto è possibile leggere integralmente… Continua a leggere The gift on Friday #2
Cambia la password di Google: rubati 5 milioni di indirizzi
Sono circa 5 milioni gli account di utenti Google che sono stati pubblicati nel forum di un sito russo (10.09.2014) dedicato alle discussioni sui BitCoin. Gli amministratori del forum hanno depurato il file dalle password ma hanno confermato che sono presenti nella versione originale. Non è possibile sapere quante persone hanno avuto accesso a quel… Continua a leggere Cambia la password di Google: rubati 5 milioni di indirizzi
Il ciclo delle tecnologie emergenti nel 2014
Non è che la sintesi grafica di Gartner mi convinca tantissimo anche perché viene applicata indistintamente in tutte le epoche e in tutte le discipline. Segnalo però un articolo (qui la copia in pdf qualora venisse rimosso) comunque interessante anche se l’eterogeneità delle tecnologie indicate e ancora di più il loro indice di diffusione mal si concilia… Continua a leggere Il ciclo delle tecnologie emergenti nel 2014
La batteria dell’iPhone 5 dura poco? Ecco come fare
Una serie di iPhone venduti tra il settembre 2012 e il gennaio 2013 hanno riscontrato un problema di durata della batteria più accentuato rispetto agli altri. Apple ha messo a disposizione un servizio per verificare se il prodotto in possesso rientra tra quelli difettosi e ha predisposto la sostituzione della batteria gratuitamente. È necessario disporre… Continua a leggere La batteria dell’iPhone 5 dura poco? Ecco come fare