Archivi tag: Maurizio Galluzzo

A parlare di Città Intelligenti e AD

Vi propongo di seguito gli esiti del convegno moderato da Raffaele Barberio, Direttore Key4Biz “L’Agenda Digitale e le Città Intelligenti” che si è tenuto il 21 giugno 2012 in occasione di AllDigital in collaborazione con Key4Biz. Progettare le “città intelligenti” è la nuova … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A parlare di Città Intelligenti e AD

Nord-est: dalla fabbrica al digitale

Pubblico di seguito una traccia dell’intervento che terrò in occasione del Convegno “L’Agenda digitale e le città intelligenti” alla Fiera di Vicenza in occasione di AllDigital Expo 2012 e di cui ne avevo parlato qui. Abbiamo assistito oltre 30 anni … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, digitale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Nord-est: dalla fabbrica al digitale

Intervistato da Viadeo

Nei giorni scorsi sono stato intervistato da Sabrina Mossenta,  Partnerships Manager di Viadeo per l’Italia, una delle realtà nel campo del recruitment più importanti e presenti a livello europeo sul mercato del lavoro sulle prospettive di integrazione tra università e … Continua a leggere

Pubblicato in Lavoro 2.0 | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Intervistato da Viadeo

IUAV – fAR – Appelli sessione estiva a.a. 2011-12

Si comunica agli studenti che il giorno venerdì 15.06.12 a partire dalle ore 9:00 presso Santa Marta ex Cotonificio – Aula O1 si terranno le sessione d’esame del Prof. Maurizio Galluzzo di[A02131] ECONOMIA E GEST. INFORMATICA DELLE IMPRESE, [A04010] ECONOMIA … Continua a leggere

Pubblicato in università | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IUAV – fAR – Appelli sessione estiva a.a. 2011-12

Agatha Ruiz de la Prada allo IED di Venezia

Da trent’anni Agatha Ruiz de la Prada è protagonista del mondo della moda con le sue proposte divertenti e, a tratti provocatorie, all’insegna del colore e della creatività. Le sue collezioni sono fatte di grandi tagli, ampie costruzioni formali, con un esuberante … Continua a leggere

Pubblicato in arte, Conferenze, fashion, università | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Agatha Ruiz de la Prada allo IED di Venezia

Safer Internet Day 2012

Martedì 7 febbraio 2012 sarò l’ospite virtuale del barcamp di Safer Internet Day 2012 organizzato da Rosamaria Guido presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera di Soverato (CZ). È una iniziativa che si svolge in contemporanea in … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, social media, università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Safer Internet Day 2012

Il manifesto degli insegnanti

Ho aderito al Manifesto degli insegnanti, una iniziativa de La scuola che funziona che mi trova personalmente d’accordo. Si tratta di un documento in 13 punti che riassume la mission degli insegnanti, non quelli che si lamentano ma quelli che … Continua a leggere

Pubblicato in social media, università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il manifesto degli insegnanti

Idee e brevetti

Siamo o no un popolo di inventori? Qualche giorno fa discutevo con dei miei studenti su come proteggere una loro invenzione e come proporla poi al mondo degli investitori. La prima cosa è accertarsi che l’idea sia davvero nuova o … Continua a leggere

Pubblicato in design, università | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Idee e brevetti

Gigi Cogo allo IUAV

Ultimo appuntamento per “Scenari digitali” il consueto percorso di formazione a cui partecipano i migliori esponenti de mondo digitale, sociale e progettuale. L’edizione 2012 si conclude con un intervento di Gigi Cogo (WebConoscenza) agli studenti del Corso di Economia e Gestione … Continua a leggere

Pubblicato in Conferenze, digitale, Podcast, università, Università 2.0 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gigi Cogo allo IUAV

Urbotica: le smart cities del 2000

Ho ritrovato questo documento del 2001 che era alla base di un progetto di urbotica. Adesso le chiamano smart cities ma all’epoca non avevamo tempo per pensare a dei nomi così accattivanti. L’urbotica è la scienza che studia le metodologie di governo … Continua a leggere

Pubblicato in Architettura, digitale, università, urbanistica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Urbotica: le smart cities del 2000