- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Archivi categoria: arte
OpenData e SmartData per i Beni Culturali
Il concetto di SmartData lo avevo introdotto in questo post. L’evoluzione del progetto sta procedendo con l’individuazione di una serie di aree di applicazioni nelle quali non solo collaudare il protocollo ma analizzare la fattibilità di un uso esteso. La … Continua a leggere
Pubblicato in arte, Conferenze, digitale, education, progetti, ricerca, software, università
Contrassegnato beni culturali, open data, OpenData, Smart Data, smartdata
Commenti disabilitati su OpenData e SmartData per i Beni Culturali
British Pathé rende disponibili 85.000 video storici
British Pathé, la storica agenzia video, ha digitalizzato, restaurato e pubblicato oltre 85.000 video e documentari filmati tra il 1896 a 1976. Si tratta di una operazione organica, completa e accurata che raccoglie alcuni dei momenti storici più importanti dell’ultimo … Continua a leggere
Pubblicato in arte, Storia
Contrassegnato British Pathé, documentari, storia, video
Commenti disabilitati su British Pathé rende disponibili 85.000 video storici
La nuova lava su Pompei è l’indifferenza (VIDEO)
La BBC con questo reportage si occupa della disastrosa situazione di Pompei, del suo degrado, della mancanza di un progetto strutturale e di valorizzazione. Ripetiamo tutti da anni che solo un progetto di valorizzazione dei beni culturali una politica di … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, società
Contrassegnato beni culturali, degrado, Pompei
Commenti disabilitati su La nuova lava su Pompei è l’indifferenza (VIDEO)
Ricostruire la storia con le tecnologie del virtuale
Interattività e scala sono le possibilità rese disponibili dalle tecnologie del virtuale nella ricostruzione del passato. Segnalo questo video in cui Carlo Infante, nella trasmissione Salva con nome, intervista Francesco Antinucci, Direttore di Ricerca all’Istituto di Scienza e Tecnologie della … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, Augmented Reality, digitale, urbanistica
Contrassegnato Francesco Antinucci, realtà virtuale, storia
Commenti disabilitati su Ricostruire la storia con le tecnologie del virtuale
Vilnius 1900-2013. A Guide to the city’s architecture
La storia degli ultimi 103 anni dell’architettura di Vilnius in una pubblicazione che raccoglie cronologicamente le opere di architetti che sono passati dal neoclassico al periodo sovietico, al post modernismo. Una guida utilissima per chi vuole visitare la città o … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte
Contrassegnato Architettura, guida, lituania, storia architettura, vilnus
Commenti disabilitati su Vilnius 1900-2013. A Guide to the city’s architecture
Creactivity 2012 – Riepilogo
Creactivity 2012, organizzato al Museo Piaggio a Pontedera da Max Pinucci e dal suo team, è stato come sempre all’altezza delle aspettative. Una occasione per incontrare l’impresa, quella vera, quella fatta di metallo e olio, con i giovani creativi, con il futuro … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, Conferenze, design, DIY, Podcast, università
Contrassegnato antonio scribano, creactivity, roberto semprini
Commenti disabilitati su Creactivity 2012 – Riepilogo
Open & SmartDesign al Pecha Kucha Night
Il 22 novembre alle 21:00 si terrà, in occasione di Creactivity 2012 al Museo Piaggio di Pontedera, la nuova edizione del Pecha Kucha Night (Firenze Volume 12 e Pisa Volume 3). Come di consueto si presenteranno idee, progetti, studi e … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, Conferenze, design, digitale
Contrassegnato Open & SmartDesign, open design, pecha kucha night, smart design, smartdesign
Commenti disabilitati su Open & SmartDesign al Pecha Kucha Night
Concorso Crea©tivity 2012 Award per studenti
Crea©tivity 2012 bandisce il Concorso Crea©tivity Award, per l’innovazione, il trasferimento di tecnologie e di conoscenze nel Design (prodotto e comunicazione). Il concorso è riservato a studenti, regolarmente iscritti o laureati/diplomati nel corso dell’anno accademico 2011 – 2012, di Università, … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, design, università
Contrassegnato concorso, creactivity, creactivity award, piaggio, pontedera
Commenti disabilitati su Concorso Crea©tivity 2012 Award per studenti
Ci vediamo a Crea©tivity 2012
Settimo anno consecutivo per Crea©tivity , il 22 e 23 Novembre al Museo Piaggio di Pontedera, due intensi giorni di iniziative, incontri, convegni, workshop, ma anche evento di ampio respiro, momento di confronto sulle ricerche più innovative sviluppate in ambito … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, Conferenze, digitale, Marketing, social media, società, università
Contrassegnato creactivity, Maurizio Galluzzo, max pinucci, piaggio, pontedera
Commenti disabilitati su Ci vediamo a Crea©tivity 2012
WorkOut, il workshop di Crea©tivity a Firenze
WorkOut, il workshop di Crea©tivity si affaccia ancora una volta fuori dagli spazi industriali del Museo Piaggio per correre incontro a nuovi orizzonti progettuali. L’appuntamento è previsto per l’8 novembre a Firenze in occasione delle nuova edizione del Salone dell’Arte … Continua a leggere
Pubblicato in arte, design, università
Contrassegnato Crea©tivity, firenze, pontedera
Commenti disabilitati su WorkOut, il workshop di Crea©tivity a Firenze