Periodicamente ritornano, come le epidemie e le disgrazie. Sono gli esperti di politiche educative che si sono promossi da soli sul campo. E tornano con le stesse identiche affermazioni fatte da altri anni prima. Il loro obiettivo sono i corsi di studio che considerano inutili. Le polemiche sull’inutilità di taluni corsi di laurea si è… Continua a leggere Sull’inutilità delle Scienze della Comunicazione
Categoria: università
Smart Cities – IUAV CAMP 2013
La V edizione di IUAV CAMP è dedicata al tema delle smart cities e delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie e processi organizzativi delle città ai professionisti, agli architetti, ai designer e agli urbanisti. Un modo diverso di concepire lo spazio urbano che utilizza il meglio del digitale e lo plasma nel quotidiano. L’incontro, nell’ambito di Scenari… Continua a leggere Smart Cities – IUAV CAMP 2013
Disegno Digitale – Seconda esercitazione
Dato l’elevato numero di studenti è stata messa in opera una procedura particolarmente precisa e rigorosa per lo sviluppo e consegna delle esercitazioni. Va ricordato che lo studente che non consegnerà entrambe le esercitazioni previste entro il termine indicato non potrà sostenere l’esame in nessuna sessione in quanto non ha completato il percorso di studio previsto. Tutte le esercitazioni… Continua a leggere Disegno Digitale – Seconda esercitazione
Francesco Frosi – Immaginare e disegnare in 3D
Il CAD prima e sistemi di modellazione e simulazione poi hanno reso la realizzazione di prospettive e viste semplicissimo da essere realizzato. Ma i principi del disegno, le regole delle prospettive, la costruzione prospettica degli spazi, il dimensionamento della profondità, la gestione dei volumi e della struttura di una scena disegnata sono fondamentali. Per questo… Continua a leggere Francesco Frosi – Immaginare e disegnare in 3D
Roberto Scano allo IUAV
Graditissimo ritorno allo IUAV di Venezia, quello di Roberto Scano (bio), Presidente dell’associazione IWA ITALY dal 2000, che l’acquisizione da parte dell’International Webmasters Association (IWA) dell’HTML Writers Guild (HWG) si interessa delle problematiche dell’accessibilità nel world wide web. Nell’ambito di Scenari Digitali 2013 ha incontrato il 24.04.13 gli studenti dello IUAV discutendo sul rapporto tra tecnologie, cittadinanza digitale… Continua a leggere Roberto Scano allo IUAV
Stefano Alonzi allo IUAV
L’architetto Stefano Alonzi, nell’ambito di Scenari Digitali 2013 ha presentato allo IUAV – Università di Venezia il progetto Pandora che verrà realizzato a Marghera – Venezia. Si tratta di un nuovo edificio che in realtà è un organismo: Pandora. Uno spazio pensato per i nomad workers con connettività, possibilità di scambiare relazioni con altre persone. Le… Continua a leggere Stefano Alonzi allo IUAV
Innovating Through Passion
Si può innovare senza passione? Si possono utilizzare modelli di costruzione dell’innovazione basati ancora e solo sulle competenze dei singoli? Quali sono gli skill richiesti agli innovatori? A queste e altre domande risponde il lavoro di ricerca svolto da Massimiliano Max Pinucci, Direttore creativo e amministratore di MBVision, professionista dall’87, esperto in comunicazione e tecnologie… Continua a leggere Innovating Through Passion
Massimo De Santo porta Digitalia allo IUAV
Massimo De Santo (TW), Professore Ordinario di Reti di Calcolatori all’Università di Salerno, Direttore del Centro ICT di Ateneo, Delegato del Rettore per il Web di Ateneo e Responsabile del Progetto Unis@und Webradio, nell’ambito di Scenari Digitali 2013 ha incontrato gli studenti dello IUAV discutendo sul rapporto tra tecnologie, cittadinanza digitale, reputazione digitale nel mondo del lavoro. Massimo… Continua a leggere Massimo De Santo porta Digitalia allo IUAV
Selezione e test degli atenei
Ho trovato questo articolo di Sergio Noto, Ricercatore nella Facoltà di Economia dell’Università di Verona, particolarmente interessante. Si discute da tempo sulle metodologie di selezione all’università ed è chiaro che non viene indagata la vocazione, l’interesse, la predisposizione dello studente per me discipline che vuole studiare. I dati sono sconfortanti: sono in aumento dalla fine degli anni… Continua a leggere Selezione e test degli atenei
Disegno digitale – Prima esercitazione
Dato l’elevato numero di studenti è stata messa in opera una procedura particolarmente precisa e rigorosa per lo sviluppo e consegna delle esercitazioni.La prima esercitazione del corso di Disegno Digitale costituisce PARTE dell’iscrizione al corso stesso. Va ricordato che lo studente che non consegnerà entrambe le esercitazioni previste entro il termine indicato non potrà sostenere… Continua a leggere Disegno digitale – Prima esercitazione