- Riflessioni e discussioni sulle tecnologie, la vita digitale e le nuove forme di relazione
Cerca
-
Hacker emblem e CC
Archivi
Categorie
Instagram
Archivi categoria: Architettura
Tesi su Nearly Zero Energy Building
Un mio studente (TW) laureato in Project Management presso la Facoltà di Architettura IUAV di Venezia e attualmente frequentante il Master in Science Architecture: advanced environmental and energy studies del CAT – Centre for Alternative Technology in Galles, sta lavorando su un … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, università
Contrassegnato iuav, Nearly Zero Energy Building, università
Commenti disabilitati su Tesi su Nearly Zero Energy Building
La nuova lava su Pompei è l’indifferenza (VIDEO)
La BBC con questo reportage si occupa della disastrosa situazione di Pompei, del suo degrado, della mancanza di un progetto strutturale e di valorizzazione. Ripetiamo tutti da anni che solo un progetto di valorizzazione dei beni culturali una politica di … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, società
Contrassegnato beni culturali, degrado, Pompei
Commenti disabilitati su La nuova lava su Pompei è l’indifferenza (VIDEO)
Digital Design – a punk fanzine
Il disegno digitale si sta profondamente trasformando mettendosi in linea con le tecnologie digitali quali realtà aumentata, tablet, soluzioni 3D immersive, ecc. Cambiano gli strumenti hardware e i principali competitor commerciali perdono terreno sopraffatti da soluzioni open source e progetti … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, design, digitale, software, università
Contrassegnato Architettura, cad, design, fanzine
Commenti disabilitati su Digital Design – a punk fanzine
Smart Cities – IUAV CAMP 2013
La V edizione di IUAV CAMP è dedicata al tema delle smart cities e delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie e processi organizzativi delle città ai professionisti, agli architetti, ai designer e agli urbanisti. Un modo diverso di concepire lo … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, Conferenze, education, società, università, urbanistica
Contrassegnato iuav, iuav camp, Maurizio Galluzzo, smart sities
Commenti disabilitati su Smart Cities – IUAV CAMP 2013
Adriano Olivetti
Una delle figure più straordinarie nel panorama imprenditoriale e culturale non solo italiano ma internazionale, è stato Adriano Olivetti (1901-1960). Uno straordinario visionario che ha coniugato lo sviluppo industriale con il designer, l’architettura, l’urbanistica, la cultura e la politica. Un … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, società, urbanistica
Contrassegnato Adriano Olivetti
Commenti disabilitati su Adriano Olivetti
Leoh Ming Pei e Le Corbusier
Uno dei programmi radiofonici meglio riusciti degli ultimi anni è senza dubbio Destini incrociati di Giacomo Zito (wiki) in onda su Radio 24. In ogni puntata racconta come le vite delle persone possono, spesso occasionalmente incrociarsi, costruire nuove relazioni e nuove … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, Podcast
Contrassegnato Architettura, Le Corbusier, Leoh Ming Pei, podcast
Commenti disabilitati su Leoh Ming Pei e Le Corbusier
Francesco Frosi – Immaginare e disegnare in 3D
Il CAD prima e sistemi di modellazione e simulazione poi hanno reso la realizzazione di prospettive e viste semplicissimo da essere realizzato. Ma i principi del disegno, le regole delle prospettive, la costruzione prospettica degli spazi, il dimensionamento della profondità, … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, università
Contrassegnato Francesco Frosi, prospettive
Commenti disabilitati su Francesco Frosi – Immaginare e disegnare in 3D
Stefano Alonzi allo IUAV
L’architetto Stefano Alonzi, nell’ambito di Scenari Digitali 2013 ha presentato allo IUAV – Università di Venezia il progetto Pandora che verrà realizzato a Marghera – Venezia. Si tratta di un nuovo edificio che in realtà è un organismo: Pandora. Uno spazio … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, digitale, università
Contrassegnato pandora, Stefano Alonzi
Commenti disabilitati su Stefano Alonzi allo IUAV
Smart Cities? Roba da anni ‘90
Ho recuperato in questi giorni gli atti di un convegno a cui avevo partecipato nel giugno del 1991 dal titolo “La città interattiva”. L’incontro, organizzato dalla Facoltà di Architettura di Milano del Politecnico di Milano organizzato dal Prof. Alessandro Polistina … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, digitale, società, urbanistica
Contrassegnato alessandro polistina, smart cities
Commenti disabilitati su Smart Cities? Roba da anni ‘90
Ricostruire la storia con le tecnologie del virtuale
Interattività e scala sono le possibilità rese disponibili dalle tecnologie del virtuale nella ricostruzione del passato. Segnalo questo video in cui Carlo Infante, nella trasmissione Salva con nome, intervista Francesco Antinucci, Direttore di Ricerca all’Istituto di Scienza e Tecnologie della … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, arte, Augmented Reality, digitale, urbanistica
Contrassegnato Francesco Antinucci, realtà virtuale, storia
Commenti disabilitati su Ricostruire la storia con le tecnologie del virtuale